Araldi nel mondo


 

Le melodie del Cielo sono risuonate
sulla terra

Qual è la musica ideale per celebrare la nascita di Gesù Bambino? Quale nazione ha saputo esprimere in melodia la grazia del Natale? Quali canti avranno intonato la Madonna e San Giuseppe in quel giorno benedetto in cui il Cielo si è unito alla terra nella Grotta di Betlemme? Desiderosi di far rivivere queste grazie, i cori degli Araldi del Vangelo hanno tenuto concerti natalizi in diversi Paesi.

Nel continente europeo, il Portogallo ha gioito in modo speciale nel Santuario di Nostra Signora di Sameiro, a Braga; nella Chiesa di San Francesco d’Assisi, a Guimarães; nel Monastero dos Jeronimos, a Lisbona, alla presenza di Mons. Ivo Scapolo, Nunzio Apostolico nel Paese; nella Cattedrale di Évora, alla presenza di Mons. Francisco Senra Coelho, Arcivescovo Metropolita; e nella Cattedrale di Oporto, alla presenza di Mons. Manuel da Silva Rodrigues Linda, Vescovo Diocesano. Le esibizioni in Spagna hanno avuto luogo nella Basilica di Nostra Signora della Concezione a Madrid, nella Basilica di Nostra Signora degli Abbandonati a Valencia e nella Parrocchia di San Giuliano a Toledo.

In Colombia si sono tenuti concerti nella Chiesa di Nostra Signora di Fatima a Tocancipá e nell’Oratorio di Nostra Signora della Riconquista a El Retiro. In Paraguay, le rappresentazioni hanno avuto luogo presso il Gran Teatro José Asunción Flores, ad Asunción; presso l’Auditorio Francisco Solano López, a Encarnación; presso il Santuario di Nostra Signora del Rosario, a Luque; e presso la Chiesa della Madre del Buon Consiglio, a Ypacaraí. Gli accordi in onore del Bambino-Dio sono risuonati anche al Centro Eventi Salamanca in El Salvador, alla presenza di Mons. Luigi Roberto Cona, Nunzio Apostolico nel Paese; all’Hotel Westin Camino Real in Guatemala, alla presenza di Monsignor Tulio Omar Pérez Rivera, Vescovo Ausiliare di Santiago del Guatemala; nel Santuario del Signore della Divina Misericordia a Lima; nella Basilica di Nostra Signora degli Angeli a Cartago, nella Casa Presidenziale e nella residenza degli Araldi in Costa Rica.

Nel territorio brasiliano, tra le tante rappresentazioni, segnaliamo quelle tenutesi a Barueri e Jaú, Montes Claros e Janaúba, Nova Friburgo e Campos dos Goytacazes, Piraquara e Maringá, oltre che nelle capitali Campo Grande e Cuiabá.

 


Una giornata con Maria!

Per unire ancora di più alla Madonna coloro che si sono già consacrati a Lei come schiavi d’amore, secondo il metodo di San Luigi Maria Grignion de Montfort, gli Araldi del Vangelo hanno promosso incontri di formazione nei luoghi in cui operano. Conversazioni catechetiche, recita del Rosario, incoronazione solenne della Statua Pellegrina, benedizione del Santissimo Sacramento e celebrazione della Santa Messa sono alcune delle attività del programma che è diventato noto come Una giornata con Maria.

Negli ultimi mesi, Don Manuel Rodríguez Sancho, EP, istruttore del corso di consacrazione della Piattaforma di Formazione Cattolica Reconquista in lingua spagnola, ha partecipato ad affollate giornate mariane in Guatemala, Paraguay e Costa Rica. Anche Don Ricardo José Basso, EP, istruttore del corso in lingua portoghese, si è recato nella città di Nuova Friburgo con lo stesso obiettivo. Incontri di consacrati si sono svolti anche a Cariacica, a Espírito Santo, e a Città del Messico, Tuxpan e Aguascalientes, in Messico.

La Statua Pellegrina del Cuore Immacolato di Maria ha anche benedetto il ritiro del Sodalizio di Sant’Anna a Klerksdorp, in Sudafrica.


Sacramenti dell’iniziazione cristiana

Gli ultimi mesi del 2023 sono stati segnati da numerose cerimonie di ricezione dei Sacramenti dell’iniziazione cristiana.

Tra queste, segnaliamo il Battesimo di diversi bambini a Matola-Gare, in Mozambico; le Messe di Prima Comunione nella Cappella di Santa Agnese a Mairiporã, nel Monastero delle Concezioniste Scalze di San Giuseppe a Lima, nella Chiesa di Nostra Signora dos Claríssimos Montes a Montes Claros, nella Casa degli Araldi a Belo Horizonte; il Sacramento della Confermazione nell’Oratorio di Nostra Signora di Fatima a Nuova Friburgo, amministrato da Mons. Luiz Antônio Lopes Ricci, Vescovo Diocesano, nella Chiesa di San Giuda a Mairiporã, da Mons. Sérgio Aparecido Colombo, Vescovo di Bragança Paulista, e nelle case degli Araldi a Juiz de Fora, da Mons. Gil Antônio Moreira, Arcivescovo Metropolita, e a Campo Grande, da Mons. Vitório Pavanello, SDB, Arcivescovo Emerito.


Speranza per coloro che soffrono – Gli Araldi che risiedono a Cuenca, in Ecuador, hanno organizzato una distribuzione di cesti alimentari alle comunità della località di Tarqui, attraverso il progetto Fede e Carità. Le comunità di Sangallaya ed Encomarca, in Perù, hanno ricevuto la visita della Statua Pellegrina del Cuore Immacolato di Maria e del Bambino Gesù, insieme a donazioni di cibo e regali di Natale per i bambini. Ad Asunción, in Paraguay, il Divino Infante ha portato speranza ai malati dell’Ospedale Centrale dell’Istituto di Previdenza Sociale.


 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altro dall'autore

Articoli correlati