Vari

La “Gloriosa” – La storia di un’imbarcazione che ha...

Il mare... un libro aperto in cui si nascondono tante piccole e grandi storie! Alcune totalmente sommerse, abbandonate al loro destino nell’oscura e rara...

Un uomo che ha salvato la Cristianità

Isola di Rodi, 1523. Due sguardi contemplano la medesima scena da punti diversi. Uno di loro, pieno di odio per la Croce di Cristo,...

La Compagnia di Gesù di fronte alle persecuzioni –...

Un’imbarcazione che affronta il mare in tempesta, rischiando di affondare da un momento all’altro e resistendo all’impatto delle ondate violente, può servire come analogia...

Novecento anni del primo Concilio Lateranense – E se...

Non ci si stupirebbe se il lettore – proprio per il fatto di possedere l’abitudine della lettura – avesse già svolto il seguente esercizio...

Le lettere di una vergine saggia e prudente

Da qualche decennio l’antica abitudine di scrivere lettere sta scomparendo. Fin dalla più remota Antichità, scritte su papiri o pergamene e persino su tavolette...

L’esilio di Avignone e il grande scisma d’Occidente –...

Si racconta riguardo al Cardinale Ercole Consalvi che, in una conversazione con un oppositore della Religione Cattolica, avrebbe chiesto scherzosamente: «Come pensa di poter...

Sulla pietra che è Pietro

Negli ultimi decenni la tecnologia ha compiuto progressi sorprendenti nel campo degli armamenti. Innovazioni di questo tipo vengono segnalate di frequente, ancor più in...

Folgorante traiettoria di un Papa storico

Teologo mirabile, diplomatico perspicace, ecclesiastico influentissimo: questi sono alcuni degli attributi di colui che ha appena lasciato questa vita, Papa Benedetto XVI. Difficilmente qualcuno...

La Battaglia di Rocroi – Un crocevia nella Storia...

Nella Storia ci sono state molte occasioni in cui il futuro di una nazione, o addirittura del mondo, è stato deciso sulla base di...

Il cetriolo si raddrizza da piccolo

Il titolo di quest’articolo riformula, con più rima, l’antico proverbio portoghese: «il cetriolo si raddrizza da piccolo», riferendosi alla necessità di prendersi cu  a...

Da persecutori a condannati

La notte del 18 o 19 luglio 64 d.C. fu palco della scena che avrebbe segnato il regno dell’imperatore Nerone fino alla fine del...

La vittoria della fedeltà

Ci sono stati periodi della Storia in cui la Santa Chiesa ha brillato davanti agli uomini con estremo splendore, come una regina che governa...