Vari

L’assedio di Vienna – Attraverso Maria, il vincitore sarà...

Vienna. La città dei galà, delle raffinatezze, della musica e delle pompose processioni; il luogo chiave degli eventi politici e sociali d’Europa stava per...

Il male dello struzzo

Non ho mai assistito alla scena, ma mi è stata raccontata una tattica dello struzzo. Quando percepisce un predatore, l’uccello, che sembra uscito dal...

Educazione digitale, verso l’età della pietra scheggiata

Tra le numerose conseguenze legate alla manipolazione di elementi pericolosi, c’è un particolare fenomeno che incute timore alla sola menzione del suo nome: le...

La benedizione, un profumo di Dio

Prima di dedicarsi alla salvezza delle anime, San Biagio curava i corpi: era un medico. Accadde che una donna, in cerca di aiuto, si...

I dieci comandamenti – Garanzia di felicità sulla terra

Nella letteratura brasiliana c’è una poesia di Vicente de Carvalho, Velho Tema I, che parla della ricerca della felicità in questa vita. Dopo aver...

Augustus Pugin e la resurrezione del gotico – L’architetto...

Se invece di pubblicare un libro, quell’architetto “lunatico” avesse lanciato una bomba sul Castello di Windsor, forse le ripercussioni della sua opera non avrebbero...

Affreschi di Giotto di Bondone nella Cappella degli Scrovegni...

Forse nulla attrae tanto i sensi umani quanto stare in riva al mare a guardare i movimenti dell’acqua. L’elegante ondeggiare delle onde sembra esprimere...

L’arazzo di Bayeux – Un monumento costruito con la...

È ben noto l’impegno profuso dai potentati di tutte le epoche nel costruire grandiosi monumenti allo scopo di lasciare alla posterità un ricordo immortale...

Storia e spiritualità del canto gregoriano

Una volta fu chiesto al direttore d’orchestra Kurt Pahlen, famoso musicologo e compositore austriaco, come definiva la musica. Il maestro confessò che la domanda...

Il canto del triplice segreto

In un certo periodo dell’infanzia, nella mente del bambino sorgono numerose domande che denotano il desiderio di indagare e comprendere il mondo che lo...

La contemplazione secondo San Tommaso d’Aquino – Amare e...

Considerare, apprezzare, osservare con attenzione, trascendere dal fisico all’immateriale, elevarsi dal naturale al soprannaturale... in cosa consiste esattamente la contemplazione? Per rispondere a questa...

Tommaso d’Aquino, il Santo – Umiltà, prudenza e pietà

Gli Storici privi di senso religioso spesso creano una visione unilaterale riguardo a persone illustri che hanno avuto come asse della loro esistenza una...