Editoriale
Una parola dei redattori della rivista per aiutare a capire la situazione attuale
La giustizia tarda, ma non fallisce
La giustizia è uno degli attributi divini più spesso citati nelle Sacre Scritture. È già evidente nel primo peccato di Adamo ed Eva, attraverso...
«Perché il Regno dei Cieli è per chi assomiglia a loro»
L’Incarnazione del Verbo è uno dei più grandi misteri della nostra Fede, ancor più se considerata alla luce del Natale. Infatti, come circoscrivere l’infinità...
L’immortalità della Contro-Rivoluzione
San Tommaso d’Aquino insegna che «governare è condurre convenientemente al debito fine» (De regno ad regem Cypri. L.I, c.15). Ora, ogni comunità – famiglie,...
Cammino, deviazione e scorciatoia
Forse l’esortazione più utilizzata dal Salvatore è stata: «SeguiMi». Se ne servì non solo per chiamare gli Apostoli – come Matteo al banco delle...
Il segreto della vittoria angelica
Il Libro di Giobbe rileva una realtà che sperimentiamo ogni giorno: «Militia est vita hominis super terram – Combattimento è la vita dell’uomo sulla...
Nuovi cieli e nuova terra
La sinfonia della creazione inizia con un solenne introito: «In principio Dio creò il cielo e la terra» (Gn 1,1). Secondo il racconto biblico,...
Gli uomini provvidenziali e la chiave della Storia
Essendo essenzialmente comunicativo, il Sommo Bene ha voluto espandere, in un atto di puro amore, i suoi benefici all’intero universo. Dalla Rivelazione sappiamo che...
Sacerdoti di Cristo e ministri dell’Anticristo
Cristo, archetipo del sacerdote, elevò l’antico sacerdozio ad un livello inedito. Come Buon Pastore, spese la vita facendo il bene (cfr. At 10, 38);...
Sposa fedelissima dello Spirito Santo
In Paradiso, Adamo ed Eva vivevano le sacre nozze sigillate dall’Altissimo. La concordia regnava tra loro, con la promessa di fecondità e di dominio...
Dio è la Vittoria!
La Teologia ha assegnato a Dio innumerevoli attributi, come Sommo Bene, Somma Verità e Somma Bellezza. Secondo la dottrina classica della partecipazione, tutti gli...
Conversazione e conversione
Nella brezza della sera, Adamo parlava con Dio nel Paradiso (cfr. Gn 3, 8). Creato a sua immagine e somiglianza, l’uomo si rivolgeva a...
Il muro poroso e lo stendardo bianco
Una parabola particolare, senza dubbio nota ad alcuni dei nostri lettori, ci illumina sul momento presente per i cattolici che desiderano veramente abbracciare il...