Editoriale

Rivoluzione e controrivoluzione del cuore

Già nell’Antichità il cuore simboleggiava il nucleo della personalità umana. Tra i Greci, ad esempio, circoscriveva la ragione o le emozioni, e tra i...

Grande ritorno

Per San Tommaso d’Aquino, il Creatore ha plasmato l’universo secondo lo schema exitus-reditus: le creature sono uscite dalle mani di Dio – exitus –...

Il «fiume cinese»

Tra le varie metafore che il Dott. Plinio Corrêa de Oliveira ha utilizzato per descrivere il viaggio dell’essere umano su questa terra, spicca in...

La molla e la spada

Un vecchio proverbio afferma giustamente che «gli uomini deboli generano tempi difficili». Se è così, si capiscono i problemi della nostra epoca... Scene che...

Pietro, chi sei?

Una volta, a Cesarea di Filippo, Gesù chiese ai suoi discepoli: «La gente chi dice che sia il Figlio dell’uomo?» (Mt 16, 13). Alcuni, erroneamente, opinavano...

La giustizia tarda, ma non fallisce

La giustizia è uno degli attributi divini più spesso citati nelle Sacre Scritture. È già evidente nel primo peccato di Adamo ed Eva, attraverso...

«Perché il Regno dei Cieli è per chi assomiglia a loro»

L’Incarnazione del Verbo è uno dei più grandi misteri della nostra Fede, ancor più se considerata alla luce del Natale. Infatti, come circoscrivere l’infinità...

L’immortalità della Contro-Rivoluzione

San Tommaso d’Aquino insegna che «governare è condurre convenientemente al debito fine» (De regno ad regem Cypri. L.I, c.15). Ora, ogni comunità – famiglie,...

Cammino, deviazione e scorciatoia

Forse l’esortazione più utilizzata dal Salvatore è stata: «SeguiMi». Se ne servì non solo per chiamare gli Apostoli – come Matteo al banco delle...

Il segreto della vittoria angelica

Il Libro di Giobbe rileva una realtà che sperimentiamo ogni giorno: «Militia est vita hominis super terram – Combattimento è la vita dell’uomo sulla...

Nuovi cieli e nuova terra

La sinfonia della creazione inizia con un solenne introito: «In principio Dio creò il cielo e la terra» (Gn 1,1). Secondo il racconto biblico,...

Gli uomini provvidenziali e la chiave della Storia

Essendo essenzialmente comunicativo, il Sommo Bene ha voluto espandere, in un atto di puro amore, i suoi benefici all’intero universo. Dalla Rivelazione sappiamo che...