Storia, maestra di vita

Martirio dei fratelli Giusto e Pastore – La santità...

Era il tardo pomeriggio in una delle innumerevoli città romane dell’inizio del IV secolo. Mentre i pagani, sempre più decadenti, assaporavano gli ultimi piaceri delle...

La duchessa Sofia Chotek von Hohenberg – La fedeltà...

Ventotto giugno 1900. Con mano decisa, l’Arciduca Francesco Ferdinando – erede designato al trono dell’Impero Austro-Ungarico – accettava il destino riservato alla sua futura...

1.700 anni dal Concilio di Nicea – Cinque lezioni...

Se la Storia è maestra di vita, allora a ragione possiamo giudicare privilegiata un’istituzione che conta due millenni di esistenza! Nulla, eccetto l’azione sempre...

Padre Walter Joseph Ciszek, SJ – Completo abbandono alla...

Sappiamo che il cammino della vita umana non è fatto solamente, e nemmeno soprattutto, di gioie e piaceri, ma che molte volte è costellato...

Il Rinascimento – Il passato ha delle novità

Ci sono due modi di intendere il presente: come passato del futuro e come futuro del passato. E non pensare, caro lettore, che questa...

La fuga di Dom João VI – Un esodo...

Quel giorno il sole si mostrava senza veli: sembrava volersi contemplare nelle acque calme del fiume, asciugando allo stesso tempo le lacrime di quella...

I veri conquistatori

Ventinove marzo 1549. Quasi cinquant’anni dopo la sua scoperta, circa mille uomini dell’armata lusitana sbarcano nella Terra della Santa Croce per colonizzarla. In quell’esercito,...