Plinio Corrêa de Oliveira

Abisso di tutte le virtù

Trovandomi nella fortunata occasione di trattare un tema a me così caro, la devozione al Sacro Cuore di Gesù, il mio modo di essere...

La devozione alla Madonna: condizione essenziale per la Contro-Rivoluzione

Iniziamo con l’esporre alcune riflessioni contenute in Rivoluzione e Contro-Rivoluzione.1 Orgoglio e mancanza di purezza all’origine della Rivoluzione La Rivoluzione è presentata in quest’opera come un...

Convertito dalla bellezza della Chiesa

La letteratura dei nostri giorni, incatenata alla sensualità, è in una franca crisi di argomenti. Questa crisi è, addirittura, il problema più serio ...

Siamo tutti chiamati all’eroismo

Il mio interlocutore ha fatto riferimento all’eroismo dei crociati, dei religiosi, dei martiri e a una serie di altre forme di eroismo. Che cosa...

Amore sempre crescente per la Chiesa

Per conoscere la Chiesa in tutto il suo splendore, è necessario, a un certo momento, sentire nel profondo dell’anima ciò che essa è. E...

Prediletti di Dio

Vorrei fare una riflessione su una beatitudine: «Beati i perseguitati per causa della giustizia, perché di essi è il Regno dei Cieli!» (Mt 5,...

Presenza regale e vittoriosa del Divino Infante

Un Bambino sta per nascere a Betlemme! Che cosa dire di questo evento? Quando il Verbo Si incarnò e abitò in mezzo a noi,...

Il vero modo di esercitare l’autorità

Il comando, inteso in senso stretto, è il potere della persona investita dell’autorità religiosa o civile – sia essa militare o semplicemente amministrativa –...

Chiamato a prestare grandi servizi alla Chiesa

Ci sono due posizioni di Dio in relazione agli uomini. Alcuni entrano in quella che chiamiamo provvidenza generale; altri, in quella che denominiamo provvidenza...

L’interrelazione tra i tre Arcangeli

Possiamo chiederci che relazione esista tra le mansioni dei tre Arcangeli: San Michele, San Gabriele e San Raffaele. Sembra che essi costituiscano una sorta di...

Una grazia che segna la vita

Il 2 dicembre 1967, il Dott. Plinio annullò la consueta conferenza settimanale che teneva ai suoi discepoli, uscendo di casa solo nel pomeriggio per...

Il ruolo storico degli uomini provvidenziali

In senso lato, tutti gli uomini sono provvidenziali, perché servono ai disegni di Dio. Vi è però un significato particolare: ci sono coloro a...