RAV265 - Giugno 2025

Presenza materna

Ancora nei primi giorni del pontificato, ho sentito il dovere e un profondo desiderio di avvicinarmi a Genazzano, al santuario della Madonna del Buon...

Due modi di elevarsi

Un adagio latino dice che “mater artium necessitas”, la necessità è la madre delle arti. Questo principio, applicabile praticamente a tutti i campi dell’agire...

1.700 anni dal Concilio di Nicea – Cinque lezioni...

Se la Storia è maestra di vita, allora a ragione possiamo giudicare privilegiata un’istituzione che conta due millenni di esistenza! Nulla, eccetto l’azione sempre...

Araldi nel mondo

  Triduo Pasquale con gli Araldi I l Triduo Pasquale costituisce il punto culminante dell'intero ciclo liturgico, durante il quale si svolgono bellissime cerimonie ricche di grazie....

Una madre sollecita e generosa

Ci sono prove che ci colgono di sorpresa come «un fulmine a ciel sereno», espressione ben nota che testimonia quanto i contrattempi possano irrompere...

Lo sapeva…

...perché il sacerdote prega il Padre Nostro a braccia aperte durante la Santa Messa? Nelle Sacre Scritture troviamo molti passi in cui alcuni uomini provvidenziali...

San Barnaba, Apostolo – Testimone fedele di Cristo crocifisso

La Chiesa Cattolica oggi si trova nel ventesimo secolo della sua storia. Quante generazioni si sono succedute dal sublime momento in cui le chiavi...

Charles-Maurice de Talleyrand et Périgord – L’uomo a sei...

Che si tratti di un eroe o di un cattivo, si potrebbe dire che Talleyrand sia un personaggio delle fiabe... Di estrazione principesca, nato...

Isabella I di Castiglia – Una regina veramente cattolica

Corre l’anno 1462. Nella piccola Madrigal, un villaggio ai confini del Regno di Castiglia, una bambina di undici anni vive un’infanzia già scandita dal...

Riccardo Cuor di Leone – Il valore di un...

I giorni scorrono lentamente nel lontano Oriente, mentre le difficoltà non fanno che aumentare. Il coraggio dei combattenti comincia ad affievolirsi... Ovunque si vedono...

Chiamate Provvidenziali – Carlo Magno – Spada e scudo...

Siamo nell’anno di grazia 800. Davanti a una moltitudine che si accalca nella Basilica di San Pietro, il venerabile e augusto pontefice, San Leone III, presa...

Guide nelle vie di Dio

In ogni casa religiosa ben organizzata esiste una figura che si nota poco ma che è tanto indispensabile: quella del fornitore. Qual è la...