RAV267 - Agosto 2025

Picco di umiltà e di gloria

Chi avrebbe potuto essere più umile di Maria Santissima, che Si considerava indegna di essere la schiava della Madre del Salvatore? Non rappresentava forse...

Stravaganza o audacia

L’Ancien Régime, come veniva chiamato il sistema politico e sociale in vigore in Francia nel periodo immediatamente precedente la Rivoluzione del 1789, fu un’epoca...

Lo sapeva…

…qual è l’origine della statua del Cristo Redentore? La statua di trenta metri di altezza, costruita sulla cima del Corcovado, uno dei punti più incantevoli...

Anche dall’altra parte del mondo…

L’intercessione di Donna Lucilia oltrepassa le barriere. Dalla sua morte, avvenuta nel 1968, abbiamo assistito al fiorire discreto, ma sempre crescente, di una devozione...

Parrocchia Gesù Buon Pastore – La mano materna della...

La Parrocchia Gesù Buon Pastore, situata nella Cidade Estrutural del Distretto Federale, in Brasile, fin dalla sua nascita è stata feconda di grazie per...

Venerabile Pio Bruno Lanteri – Astuto come un serpente…

L’assenza di creatività costituisce uno dei tratti più caratteristici dell’azione del demonio. Infatti, se si analizza la Storia con occhio attento, si può notare...

La peste nera – Quando le calamità insegnano all’umanità

Esistono diversi modi di fare una lettura. Uno di questi è quello in cui la persona comprende quasi matematicamente il significato delle frasi, la...

È lecito chiedere a Dio di allontanare da noi...

La preghiera è l’interprete dei nostri desideri davanti a Dio (cfr. Somma Teologica. II-II, q.83, a.9). Tuttavia, sarebbe giusto nutrire il desiderio di liberarci...

Termometro del vero fervore

In una delle case del nostro movimento, c’è una bellissima fotografia di un viale di alberi. Non è lussureggiante come la foresta di Fontainebleau,...

Una necessità umana

Catechismo della Chiesa Cattolica §1505 Con la sua Passione e la sua Morte sulla Croce, Cristo ha dato un senso nuovo alla sofferenza: essa può ormai...

Chiamati ad essere corredentori!

Correva l’anno 1177. Prima della battaglia di Montgisard, il gesto sublime di un re consolò Nostro Signore Gesù Cristo e ottenne la vittoria per...

La sofferenza – Una spiegazione pliniana: la “soffritiva” –...

È vastissima la bibliografia sul tema della sofferenza. Fiumi di inchiostro, sacro e profano, sono colati insieme ai fiumi di sangue, sudore e lacrime...