RAV268 - Settembre 2025

Piccola immacolata e “divina”

Che Bambina incantevole! Esente dal peccato originale, dotata di scienza infusa e del pieno uso della ragione, fin dal primo istante in cui aprì...

Due atteggiamenti… una sola Persona?

Non c’è nulla di più incantevole della scena del Vangelo in cui troviamo Nostro Signore Gesù Cristo circondato da bambini desiderosi che il Salvatore...

Lo sapeva…

…perché la Bibbia è divisa in capitoli e versetti? «Divide et impera» fu il motto del potere romano per tutto il tempo in cui esso...

Il sacerdote Fineas – «Io stabilisco con lui un’alleanza...

Tra il popolo d’Israele c’era un giovane ardente, nel cui sguardo Mosè certamente scorgeva una vocazione sublime. Il suo nome era Fineas. La fedeltà cristallina...

Araldi nel mondo

  Cento anni della Diocesi brasiliana di Bragança Paulista La Diocesi di Bragança Paulista, che accoglie le principali case degli Araldi del Vangelo, ha celebrato il suo...

Sotto la protezione di una madre

Immaginiamo di poter scalare le pendici di una montagna fino a raggiungerne la cima, dove troveremo un enorme nido con un piccolo d’aquila. Nascondendoci...

San Matteo, Apostolo ed Evangelista – Requisito dal Signore

È proprio delle fondamenta sostenere l’edificio, senza essere, però, né considerate né viste; esse rimangono nascoste, ma sono imprescindibili. Ora, le fondamenta della Santa Chiesa...

L’inizio della vittoria!

Perché si festeggia il compleanno di qualcuno? La ragione è molto semplice: il compleanno di una persona rappresenta il momento in cui quella persona...

La voce di Dio si lascia ancora sentire!

Catechismo della Chiesa Cattolica §104 Nella Sacra Scrittura, la Chiesa trova incessantemente il suo nutrimento e il suo vigore; infatti attraverso la divina Scrittura essa...

Il cristallo difeso dal leone

Il IV secolo fu un’epoca di guerra, e della peggior specie che ci sia: quella che si svolge in tempi di pace. Le persecuzioni...

La Bibbia Vulgata – Un “tradimento” della Parola di...

L’ingiustizia può penetrare persino negli ambiti più insospettabili della cultura umana. La prova è che si è infiltrata nei proverbi, come ben esemplifica l’adagio...

Perché leggere la Bibbia?

Cosa cerchiamo quando ascoltiamo una conferenza, assistiamo a una rappresentazione teatrale, leggiamo un libro o, in breve, entriamo in contatto con qualsiasi tipo di...